Fioreria Punto Verde Consegne a domicilio Chioggia e dintorni - 041-4965889 | 335-6822221 | [email protected]

Cura dei fiori recisi

/ Cura dei fiori recisi

Fiori recisi Questi sono nostre piccole ma significative note affinché possiate godere il più a lungo possibile del colore e della bellezza dei fiori recisi che avete acquistato o Vi sono stati donati.

  • Riempire un vaso di acqua pulita dopo averlo ben sciacquato, se necessario anche con candeggina.
  • Per taluni fiori a gambo molle la dose di acqua deve essere ridotta: per le gerbere deve essere di circa 6-10 cm.
  • Per le rose l’altezza dell’acqua deve essere almeno pari al 40% dell’altezza della rosa.
  • Aggiungere una bustina di nutrimento per fiori recisi.
  • Quando non è disponibile il nutrimento, utilizzare qualche goccia di candeggina pura, non profumata, per ritardare la formazione di batteri nell’acqua.
  • Va bene anche dello zucchero, che svolge la stessa funzione.
  • Provare anche con del filo di rame immerso in acqua.
  • Cambiare l’acqua anche tutti i giorni se non c’è il nutrimento.

Fiorista al lavoro

  • Tagliare i fiori appena acquistati in obliquo (le rose anche di 3 o 4 cm) con una lama affilata. Sarebbe opportuno eseguire il taglio sott’acqua per evitare bolle d’aria nei vasi linfatici dello stelo, che rendono difficile l’aspirazione dell’acqua verso il fiore e le foglie.
  • Ripetere l’operazione di taglio giornalmente di almeno 1 centimetro.
  • Togliere sempre le foglie inferiori, evitando che siano a contatto con l’acqua.
  • Non esporre i fiori al sole, alle correnti d’aria o vicino a fonti di calore, per evitare un’evaporazione accelerata dell’acqua dalle foglie e dal fiore, che non può essere compensata dall’aspirazione dal vaso.
  • Non posizionare i fiori vicino alla frutta, che emana etilene, un potente veleno per i fiori che li fa appassire rapidamente.
 

Per utilizzare il sistema di traduzione devi accettare l'uso dei cookie

Avatar
Benvenuto 👋!
Come possiamo aiutarti?